Programma
Il corso, principalmente pratico, verterà sulla ricetta e la corretta esecuzione dei drink, nonché sulla metodologia organizzativa che mira ad avere la massima resa con il minor dispendio di energie/risorse umane e materia prima.
Durante le 4 ore di lavoro verranno eseguite 7 ricette di drink base caffè e/o cioccolata, in particolare 4 freddi e 3 caldi, imparando tecniche ed accorgimenti utili per la loro realizzazione.
Sono tutte preparazioni semplici, realizzate con ingredienti di uso comune o comunque facilmente reperibili, veloci e molto sfiziose! …A questo punto conquistare il palato dei tuoi clienti sarà un gioco da ragazzi!
Programma del corso:
- DRINK CALDI
Moka Gianduia
Moka Pistacchio
Moka Chocolate - DRINK FREDDI
Espresso ice
Cappuccino ice
Moka ice
Cioccolata ice
Obiettivi:
Accrescere conoscenza e abilità nella realizzazione di drink a base caffè e/o cioccolata.
Integrare l’offerta della propria caffetteria con nuove proposte sfiziose e accattivanti, per distinguersi e aumentare il fatturato.
A chi è rivolto: professionisti del settore Ho.re.Ca che si occupano della gestione caffetteria e che desiderano proporre una nuova linea di drink a base caffè e/o cioccolata. Prodotti “smart”: facili, veloci e d’effetto.
Il costo del corso include l’utilizzo di attrezzature e materie prime per la realizzazione dei drink.
Al termine del corso verrà rilasciata una dispensa con le ricette realizzate.
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione firmato dal formatore.
Docente

Davide Cavaglieri
Davide Cavaglieri è nel team di formatori Diemme dal 2017; SCA trainer, è campione italiano della competizione organizzata da SCA Italy a Sigep 2018. ha lavorato con personaggi del calibro del Campione britannico Maxwell Colonna e Chris Loukakis, Campione del mondo di latte art e terzo classificato al World Barista Championship 2014.